Aspetti nutrizionali
Il Prosciutto di Parma è un concentrato di energia e salute
pochi grassi, molti sali minerali, proteine facilmente
digeribili, intenso apporto di vitamine. Togliere il grasso
dal Parma è un vero peccato perché, oltre al gusto e al
profumo, ha un contenuto di colesterolo davvero basso
e una percentuale di acido oleico alta.
Caratteristiche alimentari
(per approfondire)
Come si consuma
Il
modo migliore per gustare appieno il gusto raffinato del
Prosciutto di Parma consiste nel tagliarlo in fette molto
sottili e mangiarlo crudo, da solo o accompagnato con
pane o con melone, fichi, frutti esotici. Si accompagnano
perfettamente a questo noto prosciutto vini sia rossi
che bianchi, anche della zona di produzione: Lambrusco
(rosso), Rosso Colli di Parma, Malvasia e Sauvignon (bianchi).
Le
ricette
(per approfondire)
Come si conserva
Disossato
e confezionato, il Prosciutto di Parma può essere conservato
fino a 6 mesi in locale opportunamente refrigerato, tra
4 e 8°C. Soltanto il Prosciutto di Parma intero e con
l'osso può essere appeso in ambiente a temperatura tra
17 e 20°C, fino a 12 mesi; una volta tagliato, si potrà
conservare in frigorifero per un mese, con l'accortezza
di ricoprire la parte tagliata con una pellicola trasparente.
Infine, se il prodotto è preaffettato-preconfezionato,
può essere conservato per massimo tre mesi a una temperatura
compresa tra 1 e 4 gradi.
[
Home
]-[ Il
Prosciutto di Parma ]-[
Il Parmigiano
Reggiano ]-[ Il
Culatello di Zibello ]
[ I
Funghi Porcini ]-[
L'Aceto Balsamico
]-[ I
Vini dei Colli di Parma ]
PARMAITALY-SHOP
- Parma (Italy) - P. IVA 02445370345