header Parma Gourmet
prosciutto commenti prosciutto di parma parmigiano reggiano culatello di zibello funghi aceto balsamico vini offerta chi siamo email vini premiati


PROSCIUTTO DI PARMA

PROSCIUTTO DI PARMA
il marchio

Il "dolce" Prosciutto di Parma è un alimento completamente naturale: gli unici ingredienti sono la carne di maiale e il sale, gli stessi di due millenni fa.
Infatti, già nell’anno 100 a.C. un autore latino scriveva di un prosciutto dal sapore straordinario, prodotto nella zona di Parma e conservato grazie al sale.

La storia (per approfondire)

Il segreto del Prosciutto di Parma inizia da un’accurata selezione dei suini; solo maiali italiani di razze selezionate, pesanti almeno 150 Kg., la cui alimentazione è rigidamente controllata. Una condizione essenziale per ottenere il Crudo di Parma è che l’intera lavorazione avvenga in "zona tipica": un’area estremamente limitata che comprende il territorio della provincia di Parma posto a sud della via Emilia a distanza di almeno 5 Km. da questa, fino ad un’altitudine di m. 900, delimitato a est dal fiume Enza e a ovest dal torrente Stirone. Infatti le condizioni climatiche di questa zona sono un ambiente ideale per la stagionatura dei prosciutti.

E’ il Consorzio del Prosciutto di Parma a tutelare la qualità, la genuinità ed il pieno rispetto della tradizione, che ha conseguito il riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta (DOP). Il marchio, una Corona Ducale identifica il vero Prosciutto di Parma, direttamente sulla coscia o sulle buste nelle confezioni di pre-affettato.

Il Consorzio del Prosciutto di Parma (per approfondire)


Come si produce.

Le cosce di maiale vengono inizialmente cosparse di sale, sapientemente dosato perché il prosciutto diventi “dolce”, poi un lungo percorso in ambienti diversi con temperature, umidità e ventilazione controllate. Durante la stagionatura il prosciutto assorbe sale e l’aria della zona e perde acqua e peso.
La stagionatura deve durare almeno 10 mesi per i prosciutti da 7 a 9 chilogrammi e 12 mesi per quelli oltre 9 chilogrammi.
La coscia grande e la stagionatura lunga aumentano la prelibatezza del Prosciutto di Parma.

Come si fa (per approfondire)



La proposta di Parma Gourmet

Dolcezza e prelibatezza in un mix unico.

- Intero Con osso
10 chilogrammi: 199 euro

- Intero Disossato
8,3 chilogrammi: 199euro

- Mezzo prosciutto
4,0 chilogrammi: 93 euro

altre offerte...



Aspetti nutrizionali

Il Prosciutto di Parma è un concentrato di energia e salute

pochi grassi, molti sali minerali, proteine facilmente digeribili, intenso apporto di vitamine. Togliere il grasso dal Parma è un vero peccato perché, oltre al gusto e al profumo, ha un contenuto di colesterolo davvero basso e una percentuale di acido oleico alta.

Caratteristiche alimentari (per approfondire)


Come si consuma

Il modo migliore per gustare appieno il gusto raffinato del Prosciutto di Parma consiste nel tagliarlo in fette molto sottili e mangiarlo crudo, da solo o accompagnato con pane o con melone, fichi, frutti esotici. Si accompagnano perfettamente a questo noto prosciutto vini sia rossi che bianchi, anche della zona di produzione: Lambrusco (rosso), Rosso Colli di Parma, Malvasia e Sauvignon (bianchi).

Le ricette (per approfondire)


Come si conserva

Disossato e confezionato, il Prosciutto di Parma può essere conservato fino a 6 mesi in locale opportunamente refrigerato, tra 4 e 8°C. Soltanto il Prosciutto di Parma intero e con l'osso può essere appeso in ambiente a temperatura tra 17 e 20°C, fino a 12 mesi; una volta tagliato, si potrà conservare in frigorifero per un mese, con l'accortezza di ricoprire la parte tagliata con una pellicola trasparente. Infine, se il prodotto è preaffettato-preconfezionato, può essere conservato per massimo tre mesi a una temperatura compresa tra 1 e 4 gradi.

PROSCIUTTO DI PARMA

 

[ Home ]-[ Il Prosciutto di Parma ]-[ Il Parmigiano Reggiano ]-[ Il Culatello di Zibello ]
[
I Funghi Porcini ]-[ L'Aceto Balsamico ]-[ I Vini dei Colli di Parma ]

PARMAITALY-SHOP - Parma (Italy) - P. IVA 02445370345

italiano english francais finnish italiano italiano